Area di marcatura 80 x 30 mm

La marcatrice a micropercussione per integrazione i80 è appositamente studiata per garantire una facile integrazione in altri sistemi, linee di produzione, isole robotizzate e automazioni in genere.
La testa di marcatura è estremamente robusta e richiede un livello di manutenzione minimo.
L’area di marcatura di 80 x 30 mm permette di inserire diverse righe di codice sul componente.

Facile da usare, questa marcatrice per integrazione può lavorare su particolari di varie forme e su superfici di qualunque materiale, incluse le plastiche e acciaio temprato (fino a 62HRC).
La meccanica della marcatrice per integrazione è contenuta in un resistente involucro in alluminio ricavato dal pieno ed i soffietti flessibili in pelle (opzionali) ne consentono un utilizzo continuo ed intenso.

L’integrazione nel sistema può essere fatta attraverso MODBUS-RTU, I/O digitali a 24 VDC e/o attraverso protocolli di comunicazione ASCII su porta seriale RS-232. Ethernet e Profinet sono opzionali.
A seconda dell'applicazione nella quale viene inserita e del suo posizionamento, può rendersi necessario proteggere la testa di marcatura dalla polvere, dai trucioli, dagli schizzi di acqua, olio o altri agenti.
La cuffia di protezione (opzionale) protegge il sistema lasciando il punzone libero di lavorare.

Marcatrice a micropercussione per integrazione TOP6-i80
Punzone ad azionamento pneumatico

E' un sistema di marcatura per integrazione ad alte prestazioni, potente, compatto e semplice da usare.
Costituisce la soluzione più utilizzata per soddisfare l’esigenza di identificazione di particolari all’interno di un sistema automatizzato, ideale anche per realizzare marcature estremamente precise e profonde.

Utilizza un punzone ad azionamento pneumatico da 3 o 6 mm di diametro, con una frequenza di azionamento max. di 100 Hz e, grazie alle dimensioni compatte, è la soluzione ideale per l’identificazione di componenti prodotti in serie. Permette di effettuare marcature fino a 0,5 mm di profondità su acciaio non trattato termicamente, in modo che possano risultare chiaramente visibili anche dopo una successiva verniciatura o zincatura.

Caratteristiche e vantaggi:

  • Elettronica separata con cavo robotico
  • MODBUS RTU, protocolli ASCII e I/O digitali 24 VDC
  • Indipendente dal PC
  • Connessioni USB, RS-232, TCP/IP (Wi-Fi)
  • Facile da utilizzare e programmare
  • Possibilità di teleassistenza
  • Software PC Identify in dotazione
  • Importazione di BMP, DXF, DWG, SVG, PLT

Vuoi saperne di più?

Contattaci

Lo staff BERMA ti aiuta a trovare la soluzione, standard o personalizzata, più adatta alla tua esigenza di identificazione e marcatura.